Vibrazioni Balletto

Ordina biglietti
Giugno 2026 Next
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Vibrazioni – Micaela Taylor / Mats Ek / Crystal Pite | Balletto
Durata: 2h05 con 2 intervalli

 

 

Vibrazioni si apre con Dreams This Way, creato da Micaela Taylor, che fa il suo debutto all'Opéra di Parigi. Originaria di Los Angeles, la coreografa ha sviluppato un linguaggio atletico, caratterizzato da espressioni facciali volutamente esagerate.

 

In Solo for Two, un pezzo dal titolo paradossale e nuovo nel repertorio, Mats Ek opta per la semplicità per esprimere la densità dell'amore in una coppia, uno dei suoi temi preferiti.

 

La musica straziante di Arvo Pärt è seguita dalla versione elettrica di Max Richter delle Quattro Stagioni di Vivaldi nel The Seasons’ Canon. Il pezzo magistrale di Crystal Pite, presentato in anteprima nel 2016 all'Opéra di Parigi, è diventato uno dei preferiti dal pubblico, incantato dall'intensità viscerale della coreografia.

Programma e cast

Dreams This Way
Creazione

 

Creative team
Micaela Taylor - Coreografia
Tru - Musica (1997)
Candice Macallister - Scenografia e progettazione costumi
Jessica Hung Han Yun - Progettazione luci

 

 

Solo for Two
Ingresso nel repertorio

 

Creative team
Mats Ek - Coreografia
Arvo Pärt - Musica (1935)
Peter Freiij - Scenografia e progettazione costumi
Erik Berglund - Progettazione luci

 

 

The Seasons' Canon

 

Creative team
Crystal Pite - Coreografia
Max Richter - Musica (1966)
Jay Gower Taylor - Scenografia
Nancy Bryant - Progettazione costumi
Tom Visser - Progettazione luci

 

 

Con le Étoiles, Premières Danseuses, Premiers Danseurs e il Corps de Ballet dell'Opera di Parigi
Musica registrata

 

Durata: 2h05 con 2 intervalli
Apertura
Primo atto - 30 min
Intervallo - 20 min
Secondo atto - 25 min
Intervallo - 20 min
Terzo atto - 30 min
Fine

Paris Opera - Palais Garnier

RM Europa Ticket GmbH è un rivenditore ufficialmente accreditato dell'Opera National de Paris.

 

Numero dell'agenzia: 4848428

 

L'Opéra national de Paris è un teatro pubblico francese posto sotto la tutela del Ministero della Cultura francese. Esso ha come scopo di rendere accessibile il patrimonio lirico e coreografico al maggior numero di persone, e quello di favorire la creazione e la rappresentazione delle opere contemporanee. A questo titolo, l'Opéra, dispone di due sale: l'Opéra Garnier (che ospita il corpo di ballo dell'Opéra) e l'Opéra Bastille.

L'Opéra national de Paris contribuisce inoltre alla formazione professionale e al perfezionamento dei cantanti e dei ballerini, per il suo centro di formazione d'arte lirica e per la scuola di danza di Nanterre.

Infine, il settore animazione e giovani elabora ogni stagione un programma pedagogico.
 

L'Opéra Garnier, o Palais Garnier, è un teatro situato nel IX arrondissement di Parigi, facente parte de l'Opéra national de Paris.

Dal 16 ottobre 1923 è monumento storico di Francia.

Eventi correlati