Eugenio Onegin
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Eugenio Onegin – Piotr Il'ič Čajkovskij
Opera in tre atti e sette scene (1879)
Tratta da Alexander Puškin
Durata: 3 ore e 15 minuti con 2 intervalli
Lingua: Russo
Sottotitoli: Francese / Inglese
„Eugenio Onegin racconta una storia d'amore che non funziona“. Così Ralph Fiennes riassume la trama dell'opera di Piotr Il'ič Čajkovskij, ispirata all'opera di Puškin. Un giovane dandy disilluso, Onegin, accende il cuore della timida Tatjana al primo sguardo. Superando la sua ritrosia, le scrive una passione lettera d'amore.
Purtroppo, lui la rifiuta brutalmente, facendole una lezione di moralità. Tuttavia, anni dopo, dopo un duello, si innamora della giovane donna, ora moglie del principe Gremin. Cederà alle sue avances?
Affascinato dalla cultura russa e sensibile all'intensità drammatica della musica di Čajkovskij, Ralph Fiennes dirige la sua prima opera. Se sceglie di usare una semplicità pittorica per evocare la campagna russa o un ballo, lo fa per sottolineare ancora di più le emozioni dei personaggi, tanto complesse quanto moderne.
Programma e cast
Boris Pinkhasovich - Eugenio Onegin
Ruzan Mantashyan - Tatiana
Bogdan Volkov - Lensky
Marvic Monreal - Olga
Dmitry Belosselskiy - Principe Gremin
Susan Graham - Madame Larina
Elena Zaremba - Filipyevna
Peter Bronder - Monsieur Triquet
Amin Ahangaran - Zaretsky
Mikhail Silantev - Capitano
L'Orchestra e il Coro dell'Opera di Parigi
Piotr Il'ič Čajkovskij - Musica (1840‑1893)
Piotr Il'ič Čajkovskij - Libretto
Constantin S. Chilovski - Libretto
Semyon Bychkov - Direttore (23 gen. > 15 feb.)
Case Scaglione - Direttore (18 feb. > 27 feb.)
Ralph Fiennes - Regista
Michael Levine - Scenografia
Annemarie Woods - Costume
Alessandro Carletti - Design luci
Sophie Laplane - Coreografia
Kim Brandstrup - Collaborazione artistica
Ching-Lien Wu - Maestro del coro
Durata: 3h15 con 2 intervalli
Apertura
Primo atto - 75 min
Intervallo - 20 min
Secondo atto - 40 min
Intervallo - 20 min
Terzo atto - 40 min
Fine
Paris Opera - Palais Garnier
RM Europa Ticket GmbH è un rivenditore ufficialmente accreditato dell'Opera National de Paris.
Numero dell'agenzia: 4848428
L'Opéra national de Paris è un teatro pubblico francese posto sotto la tutela del Ministero della Cultura francese. Esso ha come scopo di rendere accessibile il patrimonio lirico e coreografico al maggior numero di persone, e quello di favorire la creazione e la rappresentazione delle opere contemporanee. A questo titolo, l'Opéra, dispone di due sale: l'Opéra Garnier (che ospita il corpo di ballo dell'Opéra) e l'Opéra Bastille.
L'Opéra national de Paris contribuisce inoltre alla formazione professionale e al perfezionamento dei cantanti e dei ballerini, per il suo centro di formazione d'arte lirica e per la scuola di danza di Nanterre.
Infine, il settore animazione e giovani elabora ogni stagione un programma pedagogico.
L'Opéra Garnier, o Palais Garnier, è un teatro situato nel IX arrondissement di Parigi, facente parte de l'Opéra national de Paris.
Dal 16 ottobre 1923 è monumento storico di Francia.